Maria Luisa Mangini, conosciuta anche con lo pseudonimo di "Mariella Mehr", è stata una scrittrice, poetessa, e attivista per i diritti umani svizzera di etnia jenisch. La sua vita è stata segnata da esperienze traumatiche di internamento e privazione dei diritti subite a causa delle politiche discriminatorie contro i nomadi e le minoranze in Svizzera.
Mehr è nata nel 1947 in Svizzera. Fu sottratta alla sua famiglia in tenera età e affidata a diverse famiglie affidatarie e istituzioni. Queste esperienze traumatiche, caratterizzate da abusi e privazioni, hanno profondamente influenzato la sua vita e la sua opera letteraria.
La sua opera più famosa è Ricorda, un romanzo autobiografico che racconta la sua esperienza di internamento e la sua lotta per la giustizia. Questo libro, insieme ad altri suoi scritti, ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle ingiustizie subite dalla popolazione jenisch in Svizzera e ha avuto un ruolo importante nel processo di riconoscimento e riparazione di tali ingiustizie.
Mehr ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti umani, in particolare per i diritti delle minoranze e delle persone vulnerabili. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo impegno e la sua opera letteraria. È considerata una figura di spicco nella letteratura svizzera contemporanea e una voce importante nella lotta contro la discriminazione e l'intolleranza.
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page